Cosenza tra storia e religiosità

Uno scorcio notturno del centro storico di Cosenza
Uno scorcio notturno del centro storico di Cosenza

Informazioni generali

DurataDestinazionePartenza
4 giorni e 3 notti
Italia (Cosenza)
Italia (Sorrento, Acireale, Milano - Malpensa, Aeroporto Leonardo da Vinci–Fiumicino (FCO), Milano - Linate / Segrate)

Descrizione

Viaggio tra le testimonianze storiche intorno a Cosenza

Il nostro itinerario attraversa alcune delle tappe pregnanti della storia della provincia di Cosenza di quei tempi, come il bizantino di Rossano o l’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore.

Categoria

 
Hotel 4 stelle (Tour privato)
Pernottamento e prima colazione 4 Stelle
 
B&B (Tour privato)
Pernottamento e prima colazione 4 Stelle
 

Programma

Giorno 1 Cosenza, città della leggenda di Alarico
La base del nostro percorso è Cosenza, città di Federico II e del mito di Alarico. Sulla confluenza dei fiumi Crati e Busento – infatti – è possibile ammirarne la statua commemorativa, nel luogo, secondo la leggenda, il re venne sepolto insieme al suo tesoro nel 410. Immancabile sulla tabella di marcia la visita del centro storico, uno dei più grandi del mezzogiorno d’Italia. Qui sarà possibile visitare il Duomo e il Museo Diocesano dov’è custodita la Stauroteca, celebre reliquiario donato a alla città da Federico II. Cosenza è nota per il suo meraviglioso Castello Svevo, recentemente restaurato, e per il Museo all’Aperto Bilotti (Mab), posto all’interno della zona pedonale di Corso Mazzini, che presenta un insieme di opere d’arte dei più importanti artisti contemporanei, quali Dalì, De Chirico, Rotella, Emilio Greco, Manzù.

Servizi inclusi
• Trasferimento con auto a noleggio
• Pernottamento


Giorno 2 Da San Marco Argentano a Rossano
Nell’entroterra cosentino Rossano, detta la “Ravenna del Sud” per via delle innumerevoli testimonianze bizantine. Qui vedremo il Santuario del Patir (XII sec.), il più celebre monastero italo-greco della Calabria e, successivamente, il museo diocesano dove è conservato il famoso “Codex Purpureus Rossanensis” ( V-VI sec.) e la chiesetta di Panaghìa (XI sec.) e di San Marco (X sec.) gemella della Cattolica di Stilo. Successivamente faremo una sosta all’azienda Amarelli, leader mondiale nella produzione di liquirizia dove potremo degustare i loro prodotti.

Servizi inclusi
• Prima colazione
• Trasferimento con auto a noleggio
• Visita guidata di per San Marco Argentano e Rossano
• Pernottamento (a Cosenza)


Giorno 3 Per la Sila tra San Giovanni in fiore
Nella prima parte della giornata ci addentreremo nell’altipiano della Sila fino a San Giovanni in Fiore, importante centro sorto sull’orlo orientale, dove è possibile vedere l’abbazia florense, edificata nel XII secolo e fondata da Gioacchino da Celico, che rappresenta un unicum nell’architettura italiana. Successivamente una tappa che rappresenta un vero e proprio ricongiungimento con la terra e la natura. Visiteremo una fattoria biologica nei cui laboratori seguiremo i procedimenti per la lavorazione dei formaggi e dei salumi. A seguire gusteremo per pranzo i prodotti tipici locali direttamente “a casa” del fattore.

Servizi inclusi
• Prima colazione
• Trasferimento con auto a noleggio
• Visita guidata di San Giovanni in Fiore
• Visita fattoria biologica con pranzo a base di prodotti tipici
• Pernottamento in hotel


Giorno 4 Giornata di rientro
L’itinerario finisce qui.
Servizi inclusi
• Prima colazione
• Trasferimento con auto a noleggio

La quota include

• Auto a noleggio per tutto il percorso
• Drink di benvenuto
• Visita fattoria biologica con pranzo a base di prodotti tipici
• Assistenza e visite guidate come da programma
• Iva e tasse di servizio

I nostri viaggi sono protetti da
• Assicurazione sanitaria
• Assicurazione RC professionale
• Fondo garanzia viaggi Assoviaggi

La quota non include

• Pasti, visite guidate, trasferimenti o altri servizi non menzionate nel programma alla voce “servizi inclusi”
• Ingressi ai musei
• Eventuali tasse di soggiorno
• Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende” e nei “Servizi inclusi” all’interno del programma

Itinerario

Giorno Pernottamento Informazioni addizionali
1   Sorrento - Stazione ferroviaria
  Acireale - Stazione ferroviaria
  Aereoporto Milano Malpensa (MXP), Milano - Aeroporto di Malpensa (MXP)
  Roma Fiumicino, Roma - Aeroporto di Fiumicino (FCO)
  Aeroporto Milano Linate (LIN), Milano - Aeroporto di Linate (LIN)
  Cosenza

Sistemazioni previste in ciascuna località

LuogoHotel 4 stelleB&B
Cosenza4 Stelle