![]() |
Durata | Destinazione | Partenza |
---|---|---|
3 giorni e 2 notti | Italia (Riace) | Italia (Aeroporto Leonardo da Vinci–Fiumicino (FCO)) |
Giorno 1 Stilo e i vini di Riace
Ci sistemeremo a Riace, piccola cittadina sulla costa ionica, dove il blu assoluto del Mar Jonio e il grigio-oro della sabbia si sposano con il verde cangiante dei paesaggi collinari offrendo uno scenario incantevole. Nel pomeriggio visiteremo i locali e i vigneti di una cantina locale che trae da vitigni come Mantonico, Greco di Bianco, Gaglioppo e Calabrese il meglio della sua produzione. Nelle immediate vicinanze sorge Stilo, città natale di Tommaso Campanella, graziosa località dove vi è la celebre Cattolica, perfetto esempio di architettura bizantina risalente al X secolo.
Servizi inclusi
• Spostamenti con auto a noleggio
• Degustazione vini locali
• Pernottamento
Giorno 2 Il greco di Bianco passando per Gerace e Locri
Continueremo la nostra opera di scoperta dei vini sulla costa ionica. Passeremo da Gerace, “la città delle cento chiese”, incantevole borgo medievale fondato dai profughi locresi del periodo magno greco. Poi da Locri, dove volendo, potremo visitare il parco archeologico., giungeremo a Bianco dove avremo modo di gustare direttamente in cantina il famoso Greco di Bianco D.O.C., un vino dolce tipico della zona. Spiccano anche altre produzioni autoctone come il nerello calabrese e il mantonico dal quale si produce il mantonico passito igt.
Servizi inclusi
• Prima colazione
• Spostamenti in auto a noleggio
• Degustazione vini locali
• Pernottamento
Giorno 3 Mammola e il pesce stocco
Il percorso si conclude a Mammola, capitale del pesce stocco e nota anche per il museo d’arte moderna Musaba. Qui degusteremo per pranzo il pesce stocco, una conserva di merluzzo essiccato che costituisce la base di molti piatti tipici dell’entroterra dell’Aspromonte. Importato dai paesi nordici, in particolare dalla Norvegia, da prodotto duro e secco, il merluzzo viene trasformato in alimento commestibile, grazie all’acqua che assume particolare rilevanza per la buona riuscita del prodotto finale. Le acque che sgorgano dalle molte sorgenti dell’Aspromonte, infatti, possiedono una particolare composizione chimico-fisica risultando ricche di sostanze oligominerali, le quali combinate tra loro determinano la perfetta maturazione dello stocco nella fase di ammollo esaltandone il gusto.
Servizi inclusi
• Prima colazione
• Spostamenti in auto a noleggio
• Pranzo tipico a base di stocco
• Trasferimenti in auto a noleggio
• Sistemazione in hotel/B&B in camera doppia
• Drink di benvenuto
• 2 degustazioni vini e 1 pranzo tipico come da programma
• Iva e tasse di servizio
I nostri viaggi sono protetti da
• Assicurazione sanitaria
• Assicurazione RC professionale
• Fondo garanzia viaggi Assoviaggi
• Pasti, visite guidate, trasferimenti o altri servizi non menzionati nel programma
• Ingressi ai musei
• Visite guidate
• Eventuali tasse di soggiorno
• Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Giorno | Pernottamento | Informazioni addizionali |
---|---|---|
1 |
Roma Fiumicino, Roma - Aeroporto (FCO) Riace |
Informazione ancora non comunicata