![]() |
Durata | Destinazione | Partenza |
---|---|---|
3 giorni e 2 notti | Italia (Santa Severina) | Italia (Aeroporto Leonardo da Vinci–Fiumicino (FCO)) |
Giorno 1 Le eccellenze di Strongoli
Da Strongoli inizierà il nostro percorso. Qui si apriranno le porte della cantina e delle vigne di un’azienda agricola che si estende tra uliveti secolari e vigneti autoctoni per circa venti ettari. Da queste terre nascono vini d.o.c. che danno, da oltre duemila anni, autorevolezza e prestigio al vero Cirò, derivante da vitigni bianchi come Chardonnay, Greco Bianco, Mantonico e Pecorello, e rossi come il Gaglioppo, vitigno autoctono, Cabernet Sauvignon e Magliocco. Degusteremo i vini e oli di loro produzione, quest’ultimi annoverati e riconosciuti insieme ai vini, come eccellenze calabresi. Successivamente andremo a Santa Severina dove alloggeremo.
Servizi inclusi
• Drink di benvenuto
• Spostamento in auto a noleggio
• Degustazione vini locali
• Pernottamento a Santa Severina
Giorno 2 I vini del cirotano
Potremo aggirarci per il borgo medievale di Santa Severina, nella valle del Neto, dove spicca su tutti la presenza del castello e le testimonianze bizantine nella chiesa di Santa Filomena e il battistero. Successivamente ci muoveremo verso Cirò, impreziosita dalla presenza dei Mercati Saraceni, un’antica struttura del XVIII secolo. Qui, dopo averne visitato le cantine, degusteremo i vini di un’azienda che coltiva cento ettari a vigneto nelle varietà Greco Bianco, Sangiovese, Magliocco, Greco Nero e soprattutto Gaglioppo, quest'ultimo antico vitigno autoctono della zona.
Servizi inclusi
• Prima colazione
• Spostamento in auto a noleggio
• Degustazione vini locali
• Pernottamento
Giorno 3 Le Castella
Dopo la prima colazione consigliamo caldamente una visita di Le Castella di Isola Capo Rizzuto, qui potremo visitare la fortezza Aragonese che ci appare come un miraggio in mezzo al mare. Successivamente visiteremo i locali e i vigneti di una azienda biologica del luogo. La loro produzione enologica deriva da vitigni autoctoni quali gaglioppo, magliocco, greco bianco, mantonico bianco, nerello mascalese e da vitigni internazionali quali chardonnay, merlot e cabernet frank.
Servizi inclusi
• Prima colazione
• Spostamento in auto a noleggio
• Degustazione vini locali
Il tour operator è comunque a disposizione per fornire eventuali servizi aggiuntivi come transfer, visite guidate, pasti e tutto ciò che possa integrare il percorso.
• Trasferimenti in auto a noleggio
• Sistemazione in B&B/Agriturismo in camera doppia
• Drink di benvenuto
• 3 degustazioni vini e un pranzo tipico come da programma
• Iva e tasse di servizio
I nostri viaggi sono protetti da
• Assicurazione sanitaria
• Assicurazione RC professionale
• Fondo garanzia viaggi Assoviaggi
• Pasti, visite guidate, trasferimenti o altri servizi non menzionati nel programma
• Ingressi ai musei
• Visite guidate
• Eventuali tasse di soggiorno
• Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Giorno | Pernottamento | Informazioni addizionali |
---|---|---|
1 |
Roma Fiumicino, Roma - Aeroporto (FCO) Santa Severina |
Informazione ancora non comunicata