Escursioni nell’altopiano della Sila

Informazioni generali

DurataDestinazionePartenza
4 giorni e 3 notti
Italia (Camigliatello Silano)
Italia (Milano - Malpensa)

Categoria

 
hotel 3 stelle (Tour privato)
Pasti come da programma
 

Programma

GIORNO 1 Arrivo a Camigliatello
Giunti a Camigliatello Silano verremo accolti da un drink di benvenuto. Consigliamo vivamente la visita del parco letterario Old Calabria, un percorso letterario che come nessuno introduce allo splendido territorio calabrese. Successivamente potremo passeggiare per il corso di Camigliatello e visitare le botteghe tipiche. Per cena degusteremo le specialità silane a base di patate, funghi porcini e carne di podolica.

Servizi inclusi
• Trasferimento in auto a noleggio
• Drink di benvenuto
• Cena in ristorante tipico
• Pernottamento


GIORNO 2 Dalla Valle del Neto al Monte Volpintesta
Si parte alla scoperta dell’altopiano Silano. Ci addentreremo attraverso l’ampia valle del Neto, per poi risalire nel primo tratto, salendo poi un bel bosco misto di Pino Laricio e Faggio, fino alla panoramica altura del Monte Volpintesta. La zona sommitale è caratterizzata dalla presenza di diverse piccole cime con suggestive vedute verso l’altipiano silano, i laghi Cecita e Ariamacina e il massiccio del Pollino. Pranzo a sacco sulla sponda sud del lago di Ariamacina, da dove si torna tra verdi pascoli. Nel pomeriggio rientro a Camigliatello.

Servizi inclusi
• Prima colazione
• Trasferimento in auto a noleggio
• Guida trekking tesserata Cai
• Pernottamento

Scheda tecnica
Zona: Sila Grande.
Difficoltà: E (escursionistica)
Durata: 5 ore
Dislivello in salita: circa 400 m. Quota di partenza 1.250 metri. Quota di arrivo 1.680 metri
Acqua: rifornirsi prima della partenza. È comunque presente una sorgente a inizio percorso


GIORNO 3 Da Fallistro a Monte Botte Donato PNS SI - CAI 403
Nel secondo giorno dedicato alle escursioni sull’altopiano silano partiremo da Piazzale di Fallistro dal quale si risale il fiume Neto lungo il sentiero tra muschi e stillicidi di acqua fino alle splendide radure di Macchianello. Con dei facili guadi si prosegue in salita fino alla cima di Monte Botte Donato, la più alta della Sila, a quota 1.928 metri. Rientreremo a Camigliatello nel pomeriggio, mentre la sera potremo gustare le prelibatezze silane per cena.

Servizi inclusi
• Prima colazione
• Trasferimento in auto a noleggio
• Guida trekking tesserata Cai
• Cena in ristorante tipico
• Pernottamento

Scheda tecnica
Zona: Sila Grande
Difficoltà: E (escursionistica)
Durata: 6 ore
Dislivello in salita: circa 520 m.
Quota di partenza: 1.400 metri.
Quota di arrivo: 1.928 metri.
Acqua: rifornirsi a prima della partenza.


GIORNO 4 Giorno di rientro
Il tempo a disposizione prima della partenza sarete libero di spenderlo per la località di camigliatello Silano.

Servizi inclusi
• Prima colazione
• Trasferimento in auto a noleggio

La quota include

• Auto a noleggio per tutto il percorso
• Sistemazione in camere doppie
• Drink di benvenuto
• 2 cene tipiche come da programma
• 2 escursioni assistite da guide tesserate cai
• Iva e tasse di servizio

I nostri viaggi sono protetti da
• Assicurazione sanitaria
• Assicurazione RC professionale
• Fondo garanzia viaggi Assoviaggi

La quota non include

• Pasti, visite guidate, trasferimenti o altri servizi non menzionate nel programma alla voce “servizi inclusi”
• Ingressi ai musei
• Eventuali tasse di soggiorno
• Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende” e nei “Servizi inclusi” all’interno del programma

Itinerario

Giorno Pernottamento Informazioni addizionali
1   Aereoporto Milano Malpensa (MXP), Milano - Aeroporto
  Camigliatello Silano

Sistemazioni previste in ciascuna località

Informazione ancora non comunicata