![]() |
Durata | Destinazione | Partenza |
---|---|---|
3 giorni e 2 notti | Italia (Cariati) | Italia (Milano - Malpensa) |
Giorno 1 Da Rossano ai vini di Cariati
Inizieremo la nostra permanenza sulla costa ionica nel favoloso centro storico di Rossano, impreziosito dalle chiese bizantine che ne fanno la capitale del Bizantino in Calabria. Nel Museo della Cattedrale è possibile ammirare il famoso Codex Purpureus, preziosissimo evangelario con miniature dorate. Un “unicum” mondiale oggetto di continui studi da parte di ricercatori di tutto il mondo. Successivamente ci porteremo presso una cantina del luogo, dove, a conclusione della visita, degusteremo il loro olio extravergine d’oliva e alcuni dei loro famosi vini, accompagnati da assaggi di prodotti tipici locali.
Servizi inclusi
• Drink di benvenuto
• Spostamento con auto a noleggio
• Degustazione vini locali
• Pernottamento a Cariati
Giorno 2 Le specialità intorno a Isola Capo Rizzuto
Un meraviglioso percorso enogastronomico lungo il quale scopriremo i vini della zona del crotonese. Partiremo per Le Castella dove sorge uno dei castelli più affascinanti d’Italia, grazie anche alla sua particolare ubicazione che lo vede trionfare su un isolotto legato alla costa solo da una sottile lingua di terra. Più avanti sosteremo nei locali e nei vigneti di una azienda biologica del luogo. La loro produzione enologica deriva da vitigni autoctoni quali gaglioppo, magliocco, greco bianco, mantonico bianco, nerello mascalese e da vitigni internazionali quali chardonnay, merlot e cabernet frank. Ci fermeremo per il pranzo a base dei loro prodotti. Consigliamo poi una tappa al promontorio di Capo Colonna con visita del Parco archeologico e del museo, e successivamente a Crotone, per far visita al Museo Archeologico Nazionale e al Castello medievale.
Servizi inclusi
• Prima colazione
• Spostamento con auto a noleggio
• Degustazione vini locali e pranzo tipico
• Pernottamento a Cariati
Giorno 3 L’elefante di Campana
Prima di ripartire potremo avventurarci verso le montagne della Sila alla scoperta del prodigio dei giganti di pietra di Campana e del mistero che li avvolge. Nella Sila Greca, infatti, sorge un enorme elefante di Pietra la cui l’origine è ancora ignota. Gli studi non hanno ancora accertato se costruzione sia opera dell’erosione naturale della roccia perpetuata negli anni, oppure se abbia subito l’intervento dell’uomo. A pochi metri di distanza sorge un altro megalite che rappresenta le gambe di un uomo seduto. Successivamente potremo continuare la scoperta dell’altopiano silano, passando per i giganti della riserva di Fallistro e i sentieri del Parco Nazionale.
Servizi inclusi
• Prima colazione
• Spostamento con auto a noleggio
• Auto a noleggio per tutto il percorso
• Sistemazione in hotel o B&B con trattamento BB
• Drink di benvenuto
• 2 degustazioni vini e un pranzo tipico nelle aziende vinicole come da programma
• Iva e tasse di servizio
I nostri viaggi sono protetti da
• Assicurazione sanitaria
• Assicurazione RC professionale
• Fondo garanzia viaggi Assoviaggi
• Pasti, visite guidate, trasferimenti o altri servizi non menzionati nel programma
• Ingressi ai musei
• Eventuali tasse di soggiorno
• Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Giorno | Pernottamento | Informazioni addizionali |
---|---|---|
1 |
Aereoporto Milano Malpensa (MXP), Milano - Aeroporto Cariati |
Informazione ancora non comunicata